Cosa ci piace tanto della street art? Che ci permette di entrare nel vivo dei luoghi, di scoprirli senza filtri, soprattutto entrando in relazione con le persone del posto. Anche a Salemi, in occasione del laboratorio di street art che abbiamo condotto con Collettivo Fx, Julieta Xfl e Nemo’s per l’Assessorato alla cultura è stato così.
Spesso rapite dalla grande città difficilmente ci spostiamo alla scoperta di posti nuovi, magari piccoli e meni noti. Di Salemi conoscevamo poco o niente, se non le vicende del terremoto del ’68 che la accomunano ad altri piccoli comuni della Valle del Belice come Gibellina, Poggioreale… Non siamo diventate molto più esperte (per quello speriamo di tornare presto!) ma sicuramente abbiamo conosciuto uno spaccato della vita sociale della città e delle sfide che gli amministratori di un piccolo comune si ritrovano ad affrontare. La settimana ha visto il Collettivo Fx, Julieta Xfl e Nemo’s impegnati in un laboratorio di street art che ha coinvolto i bambini delle case popolari del centro nuovo e alcuni ragazzi della comunità alloggio per minori. Difficile lavorare contemporaneamente con bambini così diversi per provenienza ed età. I giorni sono comunque passati veloci tra l’entusiasmo di grandi e piccoli e l’impegno di tutti. Dall’interno del Centro Kim si è presto passati a “pittare” la grande fontana in cemento (mai completata) che si trova appena sotto piazza padre Pio. In pochi giorni è stata invasa da un’onda di colore!
Vi consigliamo di andare a vedere il risultato finale…e uscire anche voi dalla grande città verso la campagna della valle del Belice!