Durante il viaggio in Grecia da parte dell’equipe di Sguardi Urbani abbiamo incontrato agli amici di Alternatives Tour of Athens. L’appuntamento è stato già molto particolare, perché alla stazione di metro dell’Acropoli, quindi ci siamo passati accanto al principale monumento storico-architettonico della città – e del mondo – ma noi non ci siamo fermati! La visita tradizionale era già stata fatta, oggi volevamo fare un giro alternativo, conoscere ‘la vera Atene’, quella vissuta quotidianamente tra le strade e vicoletti della città e che è oltre ai tradizionali circuiti turistici, e Dimitri è stato il nostro guida nei due ruote.
Come già sappiamo dalla nostra esperienza di Palermo by bike, visitare una città in bicicletta ha dei benefici che il turista seduto sul carrellino o sul pullman non può nemmeno immaginare. La bicicletta ci consente di visitare una città raggiungendo posti un poco più lontani, ma percependo esperienze con tutti i sensi del corpo: sentire gli odori della cucina greca, sentire sulla pelle il sole e il vento, ascoltare i suoni che ha la città ed osservarla in un modo diverso ma anche gustare i suoi sapori nelle nostre pause.
Dimitri ci ha portato attraverso quartieri di edilizia popolare e quartieri di classe media alta, cioè abbiamo visto un’Atene più reale, funzionante, viva. E questo sguardo di Atene senza Dimitri difficilmente l’avremmo conosciuto. Il giro si concludeva sulla costa, nel bellissimo lungo mare di Atene, dove gli ateniesi si facevano tranquillamente il bagno nella calda giornata del 18 agosto. Tutta invidia! Anche noi volevamo tuffarci al mare, ma eravamo impreparate e ci siamo accontentate con uno squisito succo alla frutta che ci ha dato le forze per il ritorno… sta volta in tram però! Perché ad Atene tutta la costa è collegata al centro città con un tram: che città spettacolare! Grazie Dimitri e amici di Alternatives Tour of Athens per avercila mostrato.