
Sguardi Urbani è alla ricerca di un/a sociologo/a, geografo/a, urbanista con competenze di ricerca sociale e/o urbana e di facilitazione di gruppi da inserire nel proprio team.
Premessa
Sguardi Urbani è un’associazione nata nel 2014 e animata da un gruppo di studiosi e professionisti impegnati nella progettazione e realizzazione di interventi di sviluppo sostenibile nella città di Palermo. Le nostre attività variano dalla ricerca sociale e territoriale, alla progettazione e cura di processi partecipativi, all’implementazione di interventi di rigenerazione urbana a base culturale, alla conduzione di attività di educazione alla cittadinanza con bambini e adolescenti. Tutte le nostre iniziative nascono da uno studio attento dei contesti di intervento e dei loro bisogni. La cura delle relazioni con partner e beneficiari costituiscono uno dei valore cardine del nostro lavoro. Nel tempo siamo cresciuti a piccoli passi ponendo attenzione ai processi avviati e all’impatto delle nostre azioni. Le nostre attività crescono di anno in anno. Per quest’anno abbiamo già in cantiere nuovi progetti che riguarderanno l’ambito del placemaking, in ambito locale e europeo e pertanto abbiamo bisogno di nuove energie!
Chi cerchiamo
Cerchiamo una risorsa junior in grado di supportarci nelle attività di ricerca e intervento legate all’ambito del placemaking e della cittadinanza attiva e realizzate a Palermo. In particolare nell’immediato si richiederà una collaborazione nella realizzazione di laboratori di educazione alla cittadinanza con adolescenti e nelle attività di ricerca e azione sul tema della qualità dello spazio pubblico sviluppate all’interno del progetto Erasmus plus KA2 “Placemaking for inclusion” (PM4I).
Compiti e responsabilità
- Supporto alla preparazione sia logistica che nei contenuti di laboratori di cittadinanza attiva per adolescenti volti alla conoscenza/esplorazione/intervento su un territorio o conoscenza/esplorazione/intervento su un tema di politica pubblica;
- Supporto nella conduzione dei suddetti laboratori;
- Elaborare e testare strumenti di raccolta dati (questionari d’indagine, interviste, ecc.);
- Svolgere attività di raccolta dati da remoto o sul terreno, applicando metodologie quantitative, qualitative e partecipative;
- Redigere prodotti di reportistica, curandone gli aspetti sia contenutistici sia stilistici;
Competenze richieste
Titoli ed esperienza pregressa:
- Laurea specialistica o dottorato di ricerca in ambiti attinenti la posizione proposta (Sociologia, Geografia, Pianificazione Urbana e simili)
costituiscono titolo preferenziale:
- Da 1 a 3 anni di esperienza nella conduzione di laboratori partecipativi con giovani e/o adulti, gestione di attività di raccolta dati sul campo; analisi dati per progetti di ricerca in ambito socio-territoriale;
- Esperienza nella redazione di rapporti, articoli scientifici o altro materiale di divulgazione;
Competenze specifiche:
- Buona conoscenza di tecniche e metodi di progettazione partecipata e stakeholder engagement;
- Buona conoscenza di tecniche e metodi di ricerca qualitativa e/o ricerca in ambito urbano;
- Ottima conoscenza di Italiano e Inglese, parlato e scritto (livello C1-C2);
Competenze generali:
- Interesse nei temi e nella mission di Sguardi Urbani;
- Spiccata sensibilità culturale e rispetto delle differenze di genere, religione e cultura;
- Comprovata capacità di adattamento in contesti culturali differenti;
- Comprovata capacità di scrittura e di redazione report;
- Ottima capacità di comunicazione orale;
- Ottime capacità di lavorare in team;
- Precisione e attenzione al dettaglio;
Modalità di collaborazione
La collaborazione sarà inquadrata attraverso un incarico occasionale con un impegno di 1/2 giornate lavorative a settimana per i mesi da febbraio a maggio. Compatibilmente con le disposizioni normative anti-Covid 19 la modalità di lavoro sarà in presenza nella sede di lavoro dell’associazione a Palermo o presso le sedi deputate allo svolgimento delle attività.
Se la collaborazione va a buon fine ci piacerebbe integrare stabilmente la nuova risorsa nel nostro team per future progettazioni e interventi.
Per candidarsi
Per candidarsi chiediamo di inviare il proprio CV corredato da una breve lettera di presentazione a urbanisguardi@gmail.com